© Copyright Renova | P.Iva 08909201215 | Credits

BONUS 90 – 110

Category
building, Interior, Residential
About This Project

SUPERBONUS 90%

È l’iniziativa statale che prevede incentivi fiscali potenziati rispetto agli anni scorsi. Le detrazioni infatti potranno raggiungere il 110% della spesa sostenuta per lavori di riqualificazione e di efficientamento energetico.

Le modalità per ottenerlo:

SCONTO IN FATTURA emesso dall’impresa incaricata dei lavori, che a sua volta recupererà l’intera cifra sotto forma di credito d’imposta in quote annuali di pari importo.

CESSIONE DEL CREDITO alle banche -o altri enti- del capitale a cui si ha diritto (inferiore o pari alla detrazione) per poter ottenere subito la liquidità e rientrare della spesa sostenuta.

In alternativa, si può fare un uso diretto della DETRAZIONE FISCALE tramite dichiarazione dei redditi, recuperando la cifra spesa nei successivi 5 anni.

NON RIMANDARE A DOMANI QUELLO CHE PUOI FARE OGGI.

BONUS FACCIATE

Il #bonus #facciate è il nuovo #sconto fiscale per abbellire gli edifici delle nostre città. Consente di recuperare il 60% dei costi sostenuti senza un limite massimo di spesa e possono beneficiarne tutti. Per averne diritto è necessario realizzare interventi di #recupero della facciata esterna di #edifici esistenti, di qualsiasi categoria catastale, compresi quelli strumentali. Beneficiano della detrazione anche i lavori sulle grondaie e i pluviali, su parapetti e cornici.

RENOVA grazie alla professionalità dei tecnici specializzati e competenze in ambito tecnico finanziario garantisce con un’offerta chiavi in mano, la certificazione del credito d’imposta per l’ottenimento dell’ecobonus e del sismabonus

RENOVA   fornisce ai propri clienti la possibilità di avere un unico interlocutore per le fasi di progettazione, di realizzazione e di gestione finanziaria dei lavori, affiancando e supportando i condomini in tutte le fasi dell’intervento

RENOVA opera sul territorio in collaborazione con gruppi bancari ed assicurativi di primo livello e partner finanziari come GENERALI , BCP, BCC, UNIPOLSAI, al fine di acquisire e sviluppare  progetti di efficientamento energetico e sismico. Mettendo in comune le competenze tecniche e finanziarie, generano un modello di business innovativo basato sul coinvolgimento del territorio e su una importante solidità patrimoniale.